Il Cavaliere Inesistente

Nell’ Incapacità Di agire a caso In questo incongruente Movimento Di teorie imperfette Mi dibatto immobile Solcando la terra con la curva dei piedi Scavo una trincea Nel miglior punto d’osservazione Con la… Continua a leggere

Buon compleanno Stefano. Facciamo chiarezza.

Oggi compio un anno. Perchè oggi compio un anno? Perchè il dieci aprile dell’anno scorso cominciavo la terapia ormonale sostitutiva. La pozione magica. Il testosterone. In questo anno mi sono sentito porre molte… Continua a leggere

Cattività: un eufemismo non troppo velato

Nella strampalata multiforme rassegna stampa con cui mi trastullo ogni mattina facendo colazione c’era stamattina questo filmato: Seguo le attività del Centro Recupero, Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica di Monte Adone da… Continua a leggere

Tre mandorle

Tre a te tre a me. Le piccole speranze del mattino a naufragare in un finto clacson, pensieri insonni spesi male suoni immaginati a generare una carezza. C’era una città straniera e c’era… Continua a leggere

Il nipote segreto

L’altro giorno in negozio, nel trambusto dei saldi, è arrivata una signora che somigliava alla mia cara zia. Non era una somiglianza fisica vera e propria, c’era qualcosa…c’era qualcosa nel comportamento, negli occhi,… Continua a leggere

I Boscaioli del Pensiero

Misurazioni fatte a occhio ma senza aver passato anni a soppesare. “Che faccio, lascio?” il vecchio salumiere lo sa quante fette in più ci sono: la giusta misura che ti farà fare un… Continua a leggere

Pedigree e Nazismo

Il pedigree è un concetto artificiale, ce lo siamo inventati di sana pianta noi umani e lo abbiamo appioppato alle specie feline e canine, senza che queste ne sentissero minimamente il bisogno. Non… Continua a leggere

La natura provvisoria dell’addio

Mi penzola il braccio goffo. In mano un gelato Cucciolone smangiucchiato dal lato del cioccolato, la barzelletta sopra il biscotto è incomprensibile come tutto quello che mi circonda. Ho percorso 1420 Kilometri su… Continua a leggere

L’origine dell’insensibilità. Il mio fondamentale contributo alla scienza.

L’avvento dei social ha portato ognuno di noi a contatto con un numero di opinioni, espresse in svariate maniere e nei più disparati luoghi virtuali, estremamente più elevato rispetto a quanto avremmo potuto… Continua a leggere

Zero Gradi

“Prendiamo un esempio semplicissimo. Immaginiamo di avere davanti un blocco di ghiaccio e di riscaldarlo a poco a poco: meno sei gradi, meno cinque gradi e mezzo, meno cinque…In generale riscaldare il ghiaccio… Continua a leggere